“Poco dopo il mezzogiorno, un rombo di motocicletta, intermittente per le molte curve dello stradone – stato già scena di agguati, scontri ed atroci rappresaglie – scendeva e si andava avvicinando al paese. Ne ebbi non so che presentimento, ansioso e gioioso ad un tempo. Mi affacciai ad una finestra del piano superiore della casa.... Continue Reading →
Seven Seas of Rhye
“In his house at R’lyeh, dead Cthulhu waits dreaming"“Nella sua dimora presso R’lyeh, il morto Cthulhu attende sognando" Tutto e di più è già stato scritto su Freddie Mercury e i Queen. Devo ammettere, credevo che il funerale zoroastriano richiesto da Freddie per la sua morte fosse abbastanza sconosciuto e interessante al tal punto da... Continue Reading →
Il Sigillo degli Abissi
Questo breve racconto dell’orrore in chiave lovecraftiana esce oggi su Pixidis in concomitanza con la tradizionale festa di Halloween, festa dalla natura controversa e ambigua, sulla quale però non ci soffermeremo così da poterci immergici immediatamente nella narrazione. “In ogni racconto horror che si rispetti ci sono tre livelli di paura/disturbo: la repulsione, l’orrore e... Continue Reading →
La mia ossessione per gli Slipknot
Sarò sincero.Ho cominciato questo articolo con l’intenzione di scrivere una recensione di We Are Not Your Kind, l’ultimo lavoro in studio degli Slipknot - il sesto - uscito il 9 agosto dello scorso anno. Troppi erano però gli spunti e i riferimenti che mi venivano in mente tra i vari album che hanno preceduto questo,... Continue Reading →
Lo-Fi Hip Hop
Cominciò tutto qualche anno fa, quando durante una sessione d’esami particolarmente intensa mi imbattei, tra una playlist di musica classica e una di onde alfa bineurali, nel canale YouTube di ChilledCow. Probabilmente ciò che mi attirò di più fu l’immagine di anteprima, che poi si rivelò essere una scena lunga pressapoco tre secondi, riprodotta in... Continue Reading →
La ragazza che ci guarda ancora
C’è una ragazza che ci guarda dalla copertina. Le linee in bianco e nero del viso sono belle e strane. Di una semplicità incredibile. Il libro è prezioso e di nicchia: le Internos edizioni pubblicano gli Atti del convegno Indagine sull’opera di Elena Bono. La sacralità della parola e la ricerca della verità; la didascalia... Continue Reading →
Do ut des
“Cosa è mai la fede se viene imposta con la forza […] Tommaso non ha creduto perché ha visto il Cristo risorto, ma perché ancora prima desiderava di credere” I fratelli Karamàzov, Fëdor Dostoevskij Cosa facciamo quando crediamo? Credere significa ritenere vera una cosa, cioè essere persuasi che la tal cosa sia reale. Ma... Continue Reading →
Domani sarò ciò che oggi ho scelto di essere – James Joyce
Gennaio, il primo mese dell'anno, ci accoglie tra festeggiamenti, addobbi, luci, vetrine agghindate a festa, pranzi ingombranti e volti più o meno familiari che si presentano per gli auguri! Alla conclusione della breve parentesi festiva, si ritorna alla vita di tutti i giorni tra lavoro, impegni, il tempo che corre e sembra non bastare mai,... Continue Reading →
È diverso qui? – Richard Jewell di Clint Eastwood
«Da dove vengo io, se il governo dice che uno è colpevole, allora è innocente. È diverso qui?». Nadya Light, da immigrata russa, lo sa bene. Sono queste le parole che mi sono annotato in una delle piccole sale di un cinema urbano, tra scale in cemento e numeri e lettere alla vagone merci. Ad... Continue Reading →
Iperoggetti
"Sulla sezione di sinistra del paravento ci sono quattro orologi settati su fusi orari diversi, più un disco senza numeri che qualcuno ha appeso per indicare l'Ora Zero della Grande Concavità anularizzata” D. Foster Wallace “La terribile ombra d’un invisibile potere” P. Shelly Madrid, la 25esima conferenza sul cambiamento climatico (COP25) si conclude, a detta... Continue Reading →