«Da dove vengo io, se il governo dice che uno è colpevole, allora è innocente. È diverso qui?». Nadya Light, da immigrata russa, lo sa bene. Sono queste le parole che mi sono annotato in una delle piccole sale di un cinema urbano, tra scale in cemento e numeri e lettere alla vagone merci. Ad... Continue Reading →
Boot in culo agli hippies
Bounty Law e «fucking hippies». La serie TV western all’americana anni ‘50 in bianco e nero – o in Jack Cahill e controfigura – e i saprofagi autostoppisti che seducono – come la pervertita che porta in grembo cetrioli marci. Acquavite e limetta, insomma. Un ottimo Margarita. O – data la shakerata di tequila e... Continue Reading →
Recensione libro – “La stanza profonda” di Vanni Santoni
Il libro di Santoni, tra la dozzina in lista per il premio Strega 2017, racconta la storia di un ragazzo e di un gruppo di amici che si ritrovano il martedì sera (ogni martedì sera) per giocare a giochi di ruolo (Dungeons & Dragons, o derivati). L’atmosfera che si respira è inizialmente quella regalataci da... Continue Reading →