"[…] diciamo subito che cos'è la bellezza dei corpi. E' una qualità che diventa sensibile sin dalla prima impressione; attraverso l'intuizione l'anima la percepisce, la riconosce e l'accoglie in sé, plasmandosi in qualche modo su di essa. Quando invece ha l'intuizione di una cosa brutta, l'anima si agita e la rifiuta, respingendola come cosa che... Continue Reading →
Matera, o un’inchiesta sulla bellezza
«Quand’ero piccolo, e facevo ancora il pastore alle pecore, mi spedivano a dormire nella grotta dei cento santi. Non sono mai riuscito ad addormentarmi lì dentro. Che paura mi facevano tutte quelle facce brutte fotografate lì, che mi guardavano…». Incomincia così, attraverso una surreale epifania ad un pastore, dal sapore evangelico, l’avventura di ricognizione che... Continue Reading →
IN NAVE SOMMERSA #2 – Ad una ninfea
AD UNA NINFEA Certo dalla notte soltanto potevi nascere tu, così bianca. Solo da un lungo soffrire di tenebre, nivale serenità che non racchiudi profumo ma poche gocce, gelide come silenzio lunare, cui non sovviene da quale cielo siano cadute. Quanti veli dell’anima lacerati, prima di scorgere te, intatta verginità, appena sfiorante le acque, come... Continue Reading →