“Cosa è mai la fede se viene imposta con la forza […] Tommaso non ha creduto perché ha visto il Cristo risorto, ma perché ancora prima desiderava di credere” I fratelli Karamàzov, Fëdor Dostoevskij Cosa facciamo quando crediamo? Credere significa ritenere vera una cosa, cioè essere persuasi che la tal cosa sia reale. Ma... Continue Reading →
La duplice prova di Iblis
Nell’ultimo articolo redatto dal sottoscritto (“A motivo degli angeli”) ponevamo l’attenzione sulla perfetta onnipotenza del Dio coranico in contrasto con la figura del Dio cristiano. In effetti Allah è per molti aspetti simile al Dio veterotestamentario, una sorta di Dio-Re che si prende cura di qualsiasi cosa, tant’è che la proverbiale frase “non si muove... Continue Reading →
IN NAVE SOMMERSA #2 – Ad una ninfea
AD UNA NINFEA Certo dalla notte soltanto potevi nascere tu, così bianca. Solo da un lungo soffrire di tenebre, nivale serenità che non racchiudi profumo ma poche gocce, gelide come silenzio lunare, cui non sovviene da quale cielo siano cadute. Quanti veli dell’anima lacerati, prima di scorgere te, intatta verginità, appena sfiorante le acque, come... Continue Reading →