Quando l'arroganza di scrivere su questi argomenti senza esserne uno studioso tocca questi livelli, risulta necessaria una premessa, una recusatio di cui Dante stesso è maestro. Non ho pretese scientifiche di critica letteraria, nè la preparazione per difendermi da critiche prevedibili e lecite. Il motore di questo breve testo è il grande amore per Dante... Continue Reading →
J.R.R. Tolkien: Lettere – Invito alla lettura
Il 3 Gennaio 2018, dopo anni di attesa da parte degli appassionati, la casa editrice Bompiani ha ripubblicato la raccolta di lettere di Tolkien in Italia. La prima edizione, letteralmente esaurita in termini di volumi, si intitolava "La realtà in trasparenza. Lettere 1914-1973", e consegnava al pubblico italiano la monumentale opera di selezione e edizione... Continue Reading →
Cosí parlò Zarathustra, o della potenza di un genio
Tre pagine. Dopo averle lette sembra di aver letto un libro intero. Non è semplice trovare un opera densa e affascinante come “Così parlò Zarathustra” di Friedrich Nietzsche. Lungi da me il pensare di poter proficuamente commentare le pagine di un genio rivoluzionario come il nostro “Nice”. L’obbiettivo che mi propongo è quello di riuscire,... Continue Reading →
Alle fondamenta della Terra di Mezzo #3 – La caduta di Gondolin
Siamo giunti alla fine del nostro percorso Alle fondamenta della terra di mezzo, sulle tracce di Christopher Tolkien e i Miti Fondanti dell'universo tolkieniano. Dopo la storia d'amore tra Beren e Lùthien e la tragedia dei Figli di Hùrin, si profila all'orizzonte la bianca città di Gondolin e la sua caduta. Siamo di fronte al... Continue Reading →
Alle fondamenta della Terra di Mezzo #2 – I figli di Hùrin
Eccoci di fronte a un racconto del professor Tolkien che può essere facilmente definito come la perfetta storia epica fantasy, ricca di guerre, eroi e forze sovrannaturali. Un guerriero quasi invincibile, solo contro tutti, obbligato a combattere contro un destino malevolo e avverso, e poi nani malvagi, elfi corrotti, draghi e orchi, incesto e tragedia... Continue Reading →
Alle fondamenta della Terra di Mezzo #1 – Beren e Lùthien
Una storia d'amore tra un vagabondo con antenati famosi e una principessa elfica immortale. Boschi incantati e impervie montagne. Cani parlanti che combattono contro gatti parlanti. Lupi infernali e cacce regali. E alla fine sono tutti felici e contenti, tranne i cattivi. Potrebbe essere il perfetto riassunto di una fiaba qualsiasi, o di una sceneggiatura della... Continue Reading →