Succede che a volte un artista si fissi. E non è mai chiaro il come, il dove, il quando: ogni Botticelli ha la sua Simonetta. Ne parlava tra gli altri anche Manara (altro “fissato”) nel suadente volume Il pittore e la modella: quanto intriganti, labirintiche ed ossessive possano diventare alcune precise fattezze femminili, solo la... Continue Reading →
Un’avventura fantastica
Un’avventura fantastica è il titolo della sigla di un cartone animato omonimo trasmesso in Italia nel 2003 e ritengo sia la sintesi perfetta di quello di cui voglio parlare. Parafrasando le parole della canzone: è un’avventura infinita e straordinaria, di cui vorrei svelare il mistero e cercare la luce “che accende i colori più magici”,... Continue Reading →
NICOLAS NEMIRI – tra Oriente ed Occidente
Irezumi è il termine tecnico che identifica i tatuaggi giapponesi, quelli che nei film hollywoodiani compaiono sempre durante le sparatorie tra i membri della Yakuza. Ma è un termine che ha a che fare soprattutto con l’inchiostro Sumi: l’inchiostro nero. Ora, giustificare un incipit del genere in relazione all’operato di un illustratore francese, potrebbe sembrare un... Continue Reading →