Le origini della stregoneria

Le streghe sono da sempre uno dei pilastri della cultura popolare italiana  da nord a sud. Esse hanno spesso terrorizzato i nostri antenati e le loro famiglie in molti luoghi geografici. Il termine stregoneria deriva dalla parola latina “strix” con la quale si indicava un rapace notturno dal verso acuto che nelle leggende popolari aveva... Continue Reading →

I Writers del Medioevo

«Nei chiostri, davanti ai frati che leggono, che ci fanno quei mostri ridicoli, quelle così belle deformità, e quelle bellezze deformi, quelle scimmie immonde, quei leoni feroci, quei centauri mostruosi, quegli esseri subumani, quelle tigri maculate?»[1].  Non è la guardia di Scotland Yard a parlare dell’ultima bravata di Bansky, ma Bernardo di Chiaravalle dal lontano... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑